News

Geomatica e Archeologia Industriale. L’Arco paraboloide di Morano sul Po: aspetti morfologici e dimensionali

Nome Università: Politecnico di Torino

Tipo di Corso di Laurea/Master: Corso di Laurea Magistrale in Architettura per il Restauro e la Valorizzazione del Patrimonio

Nome dell’edificio: Arco della teleferica Unione Cementi Marchino di Morano sul Po

Titolo della Tesi di Laurea Magistrale: Geomatica e Archeologia Industriale.  L’Arco paraboloide di Morano sul Po: aspetti morfologici e dimensionali 1384530983_pdf

A cura di: Arch. Vanessa Benigno 

Relatore: Prof. Antonia Spanò, Prof. Filiberto Chiabrando

Anno accademico: 2014 – 2015

VII GIORNATA NAZIONALE SULLE MINIERE 2015

Miniere2015Locand.indd

INIZIATIVE PREVISTE:

MORANO SUL PO  – sabato 30 maggio 2015

CONVEGNO: “Un nuovo punto di osservazione delle cementerie”, le azioni di rilievo sul territorio moranese, gli esiti del workshop estivo e le prospettive di ricerca, promosso dal Politecnico di Torino, dal Comune di Morano sul Po e dall’Associazione Il Cemento.

LUOGO: Palestra Comunale, Via Marconi, Morano sul Po.

ORARIO 10,00 – 13,00.

INFO ASSOCIAZIONE IL CEMENTO: www.ilcemento.it; ilcemento@yahoo.it

INFO COMUNE DI MORANO SUL PO: tel. 0142 85123; info@comune.moranosulpo.al.it

OZZANO MONFERRATO E CONIOLO – domenica 31 maggio 2015

Percorso di archeologia industriale “Il Mondo delle Miniere del Monferrato Casalese” alla scoperta dei siti minerari e industriali della marna da cemento fra Ozzano Monferrato e Coniolo.

RITROVO ore 9,00 in Largo Artigianato presso scalo ferroviario di Ozzano Monferrato. Partenza ore 9,30: a piedi si percorre l’intera valle Fontanola con visite guidate agli stabilimenti ex Milanese e Azzi ed ex Unione Cementi Marchino, proseguimento verso la dorsale di Sinaccio, in territorio di Casale Rolasco/Vialarda, con visita ai  Pozzoni Biandrà, Ecola e Pelizza; individuazione dell’ingresso della galleria Laurenta. Risalita verso Coniolo: visite guidate a gruppi del Museo Etnografico “CONIOLO IL PAESE CHE VISSE DUE VOLTE” ed al Belvedere di Coniolo.

Pausa Pranzo a Coniolo.

Ritorno verso Ozzano Monferrato ore 15,00.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

INFO E PRENOTAZIONI: ASSOCIAZIONE OperO – Sig.ra Vilma Durando – cell. 333 2709386  segreteria@associazioneopero.ithttp://opero.wordpress.com – facebook: Opero Ozzano

INFO MUSEO DI CONIOLO: Sig. Gabriele Fallarini – cell. 3472741212 –  gabriele_fallarini@yahoo.it ; Sig. Agostino Giusto – cell. 3204916362 – giustoagostino@hotmail.it