Si sono svolti a Roma fra il 9 e l’11 giugno 2022 i 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale italiano, congresso promosso dall’AIPAI Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e dal DICEA – Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Istituto VaVe – Ministero della Cultura e TICCIH Italia, al fine di celebrare i 25 anni di impegno sul fronte della conoscenza, della tutela e della valorizzazione del Patrimonio Industriale e di convocare studiosi, amministrazioni, enti preposti alla conservazione, progettisti, associazioni, operatori turistici e tutti i soggetti coinvolti nel vasto impegno di Heritage.
La visione congressuale è stata di ampia prospettiva e ha offerto un contesto plurale in cui sono stati condivisi studi, metodologie, buone pratiche ed esperienze positive all’interno di 11 aree tematiche proposte, in cui sono stati affrontati tutti i temi dell’attualità del Patrimonio Industriale.
L’Associazione il Cemento ha partecipato con la presentazione di 5 casi studio del patrimonio industriale del cemento del Monferrato casalese. I relativi articoli pubblicati negli atti del congresso sono disponibili nella pagina attività del sito internet www.ilcemento.it.
* * *